La musica per la cerimonia nuziale civile

Alessio Fraccaroli • 30 ottobre 2020

 La colonna sonora per la cerimonia nuziale civile del matrimonio.

La pianificazione musicale della cerimonia è fondamentale per rendere ancora più emozionante questo importante momento della giornata nuziale. Il rito civile lascia molto spazio alla personalizzazione della scaletta musicale, offrendo agli sposi la possibilità di inserire le proprie canzoni del cuore e creare una colonna sonora ancora più coinvolgente.

In particolare ci sono alcuni momenti specifici in cui la musica riveste un ruolo molto importante, vediamo di seguito quali sono e quali possono essere le soluzioni ideali.


L'arrivo degli ospiti al matrimonio


Il primo impatto è fondamentale, e la musica è importantissima per evocare nei vostri invitati il famigerato effetto wow. Spesso questo momento non viene nemmeno preso in considerazione, ma un semplice sottofondo con una ottima playlist musicale può fare la differenza.

Il genere e lo stile possono essere differenti e vanno scelti a seconda dello stile degli sposi e del contesto in cui l'evento ha luogo:

  • jazz
  • bossa
  • o anche pop, con musica strumentale oppure vocale.


L'ingresso degli sposi al matrimonio


La scelta dei brani può essere differente, consigliamo una romantica canzone oppure una dolce melodia tratta da una colonna sonora. Lo sposo e la sposa possono attingere dal proprio repertorio musicale, scegliendo la canzone che più li rappresenta.



Le letture, la promessa di matrimonio e lo scambio degli anelli


Un sottofondo strumentale è l'accompagnamento perfetto per la lettura  dei testimoni, amici o dei genitori. Molto sfruttati per questo momento sono Bella's Lullaby dal film Twilight oppure River Flows in You di Yruma.


Altra proposta di grande effetto è un sottofondo strumentale con una canzone particolarmente cara al lettore o agli sposi che si conclude con un grande crescendo a fine lettura e l'apertura sonora con l'esecuzione anche vocale della canzone.


L'uscita degli sposi al matrimonio


In conclusione della cerimonia la musica pop va per la maggiore. Una canzone allegra e gioiosa, che esprima al massimo lo spirito di festa e che possa rappresentare la storia d'amore degli sposi.


Gli ensemble.


La proposta per l'accompagnamento della cerimonia nuziale civile è il Ceremony TRIO, composto da voce femminile, tastiere e vibrafono. Le sonorità offerte risultano eleganti ed avvolgenti, consentendo inoltre la possibilità di arrangiare brani di generi e stili differenti e garantire la massima personalizzazione dell'accompagnamento musicale.


Per chi desidera una colonna sonora dalle sonorità più classiche, collaboriamo con partner selezionati, in grado di offrire soluzioni artistiche e stili differenti: il suono del pianoforte o della tastiera può accompagnare il violino, la tromba, il flauto moderno o il flauto barocco.


L'impianto audio-luci e i microfoni.


Per la cerimonia si pensa davvero a tutto, ma spesso la componente audio-tecnica viene lasciata in disparte. E' fondamentale una valutazione acustica della location prescelta per capire se sia necessario l'uso di un microfono per il celebrante, gli sposi e i lettori e per valutare l'impianto audio più adatto per la diffusione sonora.


Incluso all'accompagnamento musicale del Ceremony TRIO offriamo anche il servizio di fornitura e allestimento di tutto il necessario l'amplificazione, non solo della musica ma anche del celebrante.

Liquid Project Blog

Autore: Alessio Fraccaroli 28 marzo 2025
Hai mai sentito parlare di musicoterapia ? Di quali sono i campi in cui può essere applicata e che benefici può portare la musica? Leggi il blog del nostro gruppo di musicisti di Verona Liquid Project , esperti anche in musicoterapia e scopri di più.
Autore: Alessio Fraccaroli 14 marzo 2025
Nuovo titolo
Autore: Alessio Fraccaroli 26 febbraio 2025
Musicisti per matrimonio. Liquid Project, band musicale di Verona è adatta ad ogni momento della tua cerimonia, dal matrimonio in chiesta alla cena o al dopo cena. Scopri subito perché molte coppie ci scelgono e scopri lo stile di Liquid Project in questo approfondimento del blog.
Autore: Alessio Fraccaroli 26 febbraio 2025
Cos'è un service audio? Liquid Project, gruppo di musicisti di Verona specializzati in matrimoni ed eventi aziendali ti spiegano tutto quello che devi sapere. Scopri subito l'approfondimento sul nostro blog.
musica matrimoni_liquidproject
Autore: Alessio Fraccaroli 3 febbraio 2025
Quale musica dovresti scegliere per il tuo matrimonio? Quale band musicale dovresti scegliere? Scopri lo stile di Liquid Project, gruppo musicale di Verona e leggi di più sulla playlist musicale!
cena con musica_eventi privati
Autore: Alessio Fraccaroli 3 febbraio 2025
Cena con musica: come farla nel miglior modo possibile? Scopri di più sul gruppo musicale di Verona Liquid Project e su come possono rendere una cena aziendale unica!
band per matrimonio
Autore: Alessio Fraccaroli 20 dicembre 2024
Qual è il costo di una band per matrimonio? Da cosa dipende questo prezzo? In questo articolo, ci focalizziamo sui vari aspetti che influenzano questo costo e su come scegliere la band perfetta per il tuo giorno speciale.
band per il matrimonio
Autore: Alessio Fraccaroli 6 dicembre 2024
Cosa dovresti chiedere alla band prima di sceglierla per il tuo matrimonio? Leggi di più sul nostro blog dedicato e scopri le 5 domande.
cantante per matrimonio
Autore: Alessio Fraccaroli 22 novembre 2024
Qual è il prezzo di un cantante per un matrimonio? Quali sono i fattori da considerare? Leggi il nostro approfondimento per scoprire quanto può costare un cantante e qual è la soluzione migliore per il tuo matrimonio o evento privato.
violinista per matrimonio
Autore: Alessio Fraccaroli 8 novembre 2024
Qual è il costo di un violinista per matrimonio? Scopri tutte le variabili che incidono sul prezzo di un violinista e su quale può essere la soluzione.
Altri post
Share by: